

Il Catarratto che da vita a questo vino viene coltivato, all'interno della Tenuta Regaleali, a circa 900 metri sul livello del mare.
Vitigno tipicamente siciliano, viene interpretato da Tasca d'Almerita attraverso la realizzazione di "Antisa", un Catarratto inteso nella maniera più classica in cui lo si può intendere.
Alla vista il vino si presenta di colore tipicamente paglierino.
Il suo bouquet di profumi risulta molto fresco e variegato: richiama le pere e le pesche mature con una evidente impronta esotica e sentori di fiori freschi appena raccolti ed una chiusa che tende al minerale.
Il sorso è leggero, scorrevole, fresco, beverino e spontaneamente fresco.
La sua immediata gradevolezza rimarrà tra le vostre esperienze gustative più interessanti.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.