

Premi ricevuti per Baglio del Cristo di Campobello Lalùci Magnum 2018
Baglio del Cristo di Campobello Lalùci
Quel che si dimentica è come se non fosse mai successo. Ogni cosa che esiste è reminiscenza della perfezione. Lalùci, luce che svela e rivela. È così come deve essere. L'idea primordiale. L'archetipo. Il Grillo del Baglio del Cristo di Campobello.
'Toni spiccatamente floreali di glicine e delicata camomilla, seguiti da sentori fruttati di banana,di mela verde e accenni di burro fuso sul finire. Un attacco gustativo molto caldo ed avvolgente, con lunga progressione di ritorno fruttato e abbastanza dolce. Di estrema prontezza gustativa o da conservare per almeno 2-3 anni'. Riccardo Cotarella
Raccolta manuale in piccole cassette. Le uve intere, prima della pigiadiraspatura sono refrigerate a 8-10ºC. Una volta diraspate e fatta una pressatura soffice, il mosto viene separato e fatto decantare per sedimentazione a freddo. A fine fermentazione, segue un periodo di affinamento sulle fecce fini per 5 mesi a temperatura controllata in acciaio ed almeno tre mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.