

Il Ripasso della Valpolicella nonostante rientri tra i "vini nuovi" della Valpolicella, viene prodotto con una tecnica di vinificazione antica che si tramanda da generazione con alcuni tratti pecuniari da famiglia a famiglia.
Ormai il Ripasso è divenuto per la cantina Tommasi uno dei "Classici" maggiormente apprezzati nel mondo.
Per gli amanti del più rinomato Amarone rappresenta, per prezzo e volume alcolico, un'ottima alternativa quotidiana con dei tratti caratteristici del primo.
Nel calice si mostra con un bel colore rosso rubino intenso e luminoso.
Bouquet ricco e intensamente speziato, con nuances di ciliegia matura in confettura, tabacco e pepe nero.
Al palato è elegante e corposo, con tannini rotondi, morbidi una lunga persistenza.
L’Appassimento delle uve è un metodo unico della Valpolicella Classica, che da sempre ha caratterizzato la produzione dei grandi vini di questo territorio come l’Amarone, il Ripasso e il Recioto.
Nei secoli questa tecnica di appassire le migliori uve per cento giorni sulle Arele, così chiamati i graticci in bambù, si è preservata in una solida tradizione, che ha fatto di questa tecnica l’eccellenza produttiva della Valpolicella.
La famiglia Tommasi custodisce il carattere autentico di questo metodo, mantenendo intatta l’unicità dell’Appassimento.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.