

Ottenuto con un sapiente mariage di sole uve Pinot Nero e vinificato in rosè. Aristocratico ed etereo, Rosé di Barricaia seduce il grande cultore dei Rosé.
Bouquet: coinvolgente l'aroma di rose e di frutti di bosco avvolto in nuances speziate e balsamiche di secolari roveri francesi. Si avverte, in lontananza, un richiamo di rose e di amarene. Ammaliante questo bouquet per la raffinatezza del suo perfetto e sapiente mariage.
CURIOSITA': VILLA RINALDI viene definita come la più classica "Maison de Négoce Italiana" figura essenziale e molto diffusa in Francia che identifica l'azienda in grado di produrre vini di eccellente fattura da uve non proprie. Altra scelta audace del Signor Rinaldo Rinaldi è l'abbandono deciso dell'affermata e moderna pratica del "degorgement à la glàce" per favorire invece la reintroduzione dell'antica procedura del "dégorment à la volée". Tale tecnica viene serbata sia alle grandi Riserve sia agli Spumanti di base ( il "rito" viene dichiarato in etichetta).
Rinaldo Rinaldi afferma che l'operazione manuale è sì lenta ma favorisce un rispetto totale dei bouquet evitando deleteri "shock termici" agli stessi (causati invece dal dégorgemnt à la glàce) che portano a repentini processi ossidativi degli aromi e ad una conseguente perdita di "briosità "dei vini.
Le scelte coraggiose del Signor Rinaldo Rinaldi hanno dettato le fortune e le strategie della Maison che attualmente rappresenta una delle aziende più rinomate e qualificate a livello nazionale nella produzione di Spumanti Metodo Classico e portatrice di un patrimonio di tradizioni e di spirito di sperimentazione che le hanno consentito di distinguersi ed affermarsi anche sulla scena internazionale delle bollicine più prestigiose.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.