

Questo vino intenso e strutturato è il frutto di un vigneto storico del 1935.
Da provare con formaggi vaccini stagionati e anche con cacciagione da piuma.
Per le consegne in Italia: spedizione gratuita a partire da 69.00€.
Vigneto più vecchio, battezzato Vigna dell'Impero, è stato piantato nel 1935 da Amedeo di Savoia Duca d’Aosta dando quel tocco di regalità, tutto torna. Certo, il contorno non basta, e a dir la verità non è che serve a molto se non al marketing. Ma la famiglia Moretti Cuseri, sin dagli anni 50 durante i quali ha acquistato la proprietà dalle principesse Margherita e Maria Cristina di Savoia, ha iniziato a cercare il massimo della qualità possibile.
Si parte da una macerazione particolarmente soffice e lunga, di circa un mese, volta ad esaltare tutti i componenti nobili dell'uva, raccolta a maturità fenolica ideale. Affina poi in botti grandi da 15 e 25 hl per 24 mesi circa, ed in bottiglia per alcuni mesi.
Infine non viene filtrato, proprio per preservare tutte le note varietali tipiche e caratteristiche del Sangiovese di Toscana, ma soprattutto del territorio che lo origina.
Si presenta quindi di colore rubino acceso con sfumature granato, un deciso naso di cuoio e tabacco, assieme a note di fiori di campo e frutta fresca, i tannini in bocca sono presenti, ma setosi e vellutati. Il calore, la potenza e la rotondità completano un finale sapido e minerale.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.