

Di origini siciliane, tipiche delle zone dell'entroterra collinare, le uve del Nero d'Avola esprimono tutta la siclianità di un territorio. Raccolte manualmente in piccole cassette, vengono diraspate e macerate ad una temperatura controllata tra i 24 e 27°C l'affinamento avviene in contenitori di acciaio inox ed in barriques di legno francese per 6 mesi. Un mese in bottiglia prima di essere commercializzate.
Si presenta con il suo colore rosso rubino intenso. Caratterizzato da un profumo avvolgente con dominanti note di frutta a bacca rossa in armonia con note di spezie e vaniglia. Al palato è ricco, ampio e persistente, distinto da una piacevole nota di freschezza tipica del vitigno.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.