

Il Giappone ,conosciuto principalmente per il sakè, ha una tradizione vitivinicola che risale alla seconda metà dell'800. Dopo i primi tentativi la svolta è arrivata a fine anni '70 con l'intuizione di alcuni produttori nelle prefetture di Hokkaido e Nagano per valorizzare il vitigno autoctono Koshu
Per le consegne in Italia: spedizione gratuita a partire da 69.00€.
Nata nel 1937 per mano del fondatore Yoshichika Aruga, Katsunuma Jyozo Winery è oggi la cantina-simbolo dell'identità vitivinicola giapponese più profonda. Ci troviamo nella prefettura di Yamanashi, regione leader del paese nella produzione di vino di qualità realizzato con uve coltivate e vinificate localmente: nella Koshu Valley si trova la stragrande maggioranza delle aziende della zona, dedite perlopiù a misurarsi con il più noto vitigno tradizionale giapponese, l'omonimo koshu. Si tratta di un'uva bianca il cui arrivo in Giappone attraverso la via della seta risale circa a un millennio fa, e le cui origini sono da rintracciare nella regione del Caucaso.
L'azienda capostipite della produzione del Sol Levante produce con la varietà autoctona questa bolla rifermentata per 24 mesi in bottiglia, diamantina dal gusto vivace.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.