No product at this time

Tutti i prodotti e i vini di Cortese Azienda Agricola in vendita online

Stefano e Marina Girelli si sono imbattuti solo da qualche anno nella Cantina Cortese e trovandosi di fronte ad una cantina unica si sono limitati ripercorrere la naturalezza di questi vigneti puntando su alcuni capisaldi.

TERROIR

Suolo, sole, clima; con tutte le sue difficoltà, la Sicilia è e resta un giardino capace di generare i migliori frutti. 

Resilienza: la capacità di un suolo di recuperare la sua integrità. Il ragusano è un territorio primitivo, capace di resistere, adattarsi e rinnovarsi. Vergine alle logiche di appiattimento della diversità portate dallo sfruttamento intensivo, il suolo ragusano parla una sua lingua unica. 

Un terroir per ogni campo, espressione diversa di un’essenza comune. Il territorio siciliano vive di mille anime locali, in un caleidoscopio di termini e possibilità che si esprimono in maniera sempre diversa.

BIODIVERSITA'

La selezione massale aiuta le piante a migliorare in funzione del loro adattamento al territorio. 

Nessuna standardizzazione. Nessun intervento chimico per alterare le caratteristiche del terreno, o per accelerarne i tempi di recupero. Ogni lembo di terra deve avere la possibilità di produrre e reagire secondo i propri ritmi, ed esprimersi nella sua unicità.

Scegliere un ritmo naturale richiede attenzione, sensibilità e una presenza costante sul territorio, a stretto contatto con l’ambiente. Ogni evento si trasforma così in una possibilità, e offre l’occasione di adattarsi e differenziarsi in maniera sostenibile.

COLTIVAZIONE BIOLOGICA

Qualcosa in più di Bio. Le certificazioni sono importanti, ma Cortese cerca di andare oltre attraverso metodi di fertilizzazione naturale, rispettosi dell’ecosistema, e il recupero di tecniche di coltura tradizionale, elaborate sul territorio quando essere bio non era una scelta, bensì l’unica opzione possibile.

Persino le avversità concorrono a mantenere un equilibrio naturale che permette alle vigne di crescere forti e sane e di difendersi senza interventi chimici invasivi di alcun tipo.

Le viti sono solo una parte del tutto. Dalla formica al falco, dal coniglio alla volpe, passando per aranci, ulivi e mandorli: ogni essere vivente è l’ingranaggio di un ecosistema più grande e solido.

CONSAPEVOLEZZA SCIENTIFICA

Fiducia nella potenzialità dell’ecosistema, ma anche consapevolezza scientifica e ricerca: strumenti al servizio delle esigenze del terroir, per capire, decodificare e proteggere le complesse interazioni che si sono stabilite.

Attendiamo, piuttosto di forzare. Osserviamo con attenzione per comprendere i risultati e lo sviluppo della personalità di ogni singolo vigneto.

Il progresso serve a migliorare e amplificare l’espressione del singolo terroir e accompagnarlo nel suo percorso di crescita ed evoluzione.

RECUPERO TECNICHE TRADIZIONALI

Raccolte le uve e selezionati i grappoli arriva il momento di mettere la nostra firma. Tutto il meglio della vinificazione e qualcosa di più. È la chiusura di un percorso che ci ha insegnato a recuperare il valore dell’esperienza diretta e di completarlo con le possibilità offerte dalla tecnologia.

Abbiamo recuperato antiche tecniche di vinificazione, espressione delle genti che hanno vissuto in queste terre -  come la fermentazione in orcio di terracotta, eredità della cultura greca – e le abbiamo unite al meglio della tecnologia, per eliminare ogni incertezza ed esprimere al meglio le sfumature di ogni terroir.

Indirizzo dell'azienda produttrice Cortese Azienda Agricola

SOCIETÀ AGRICOLA CORTESE

C.da Sabuci, 3 Km 11 | VITTORIA | RAGUSA | ITALIA

0932 1846555 - info@agricolacortese.com

3 prodotti

Griglia
Griglia-2
Elenco
Elenco-2
Catalogare
Vino bianco - Biologico
Aggiungi al confronto prodotti
15,00 €
Vanedda 2017 Azienda Agricola Cortese
Aggiungi al confronto prodotti
15,00 €Prezzo
Vanedda 2017 Azienda Agricola Cortese
Cocco, frutta tropicale, spezie dolci e un colore giallo dorato per un vino bianco intenso e strutturato. Morbido e lungo. Un piatto di linguine con le vongole.
15,00 €Prezzo
Aggiungi al confronto prodotti
Vanedda 2017 Azienda Agricola Cortese
Cocco, frutta tropicale, spezie dolci e un colore giallo dorato per un vino bianco intenso e strutturato. Morbido e lungo. Un piatto di linguine con le vongole.
15,00 €Prezzo
Aggiungi al confronto prodotti
Vino rosso - Biologico
Aggiungi al confronto prodotti
Sabuci Cerasuolo di Vittoria Classico Azienda Agricola Cortese
Aggiungi al confronto prodotti
Sabuci Cerasuolo di Vittoria Classico Azienda Agricola Cortese
Ciliegia, melograno e frutti di bosco nel bicchiere diventano con il passare dei minuti note di cacao, cuoio e caramello. Persistente e lungo, concentrato e sapido nel finale. Sella di maialino croccante al miele... e il mondo finisce qui.
15,00 €Prezzo
Aggiungi al confronto prodotti
Sabuci Cerasuolo di Vittoria Classico Azienda Agricola Cortese
Ciliegia, melograno e frutti di bosco nel bicchiere diventano con il passare dei minuti note di cacao, cuoio e caramello. Persistente e lungo, concentrato e sapido nel finale. Sella di maialino croccante al miele... e il mondo finisce qui.
15,00 €Prezzo
Aggiungi al confronto prodotti
Vino rosso - Biologico
JS: 90
Aggiungi al confronto prodotti
Nostru Nerello Mascalese 2019 Azienda Agricola Cortese
Aggiungi al confronto prodotti
10,50 €Prezzo
Nostru Nerello Mascalese 2019 Azienda Agricola Cortese
Il nerello Mascalese ha un colore brillante e delicato e i sentori sono di frutti a bacca rossa molto eleganti nel finale, per niente invasivi. Provatelo con le tagliatelle al ragù di cinghiale.
10,50 €Prezzo
Aggiungi al confronto prodotti
Nostru Nerello Mascalese 2019 Azienda Agricola Cortese
Il nerello Mascalese ha un colore brillante e delicato e i sentori sono di frutti a bacca rossa molto eleganti nel finale, per niente invasivi. Provatelo con le tagliatelle al ragù di cinghiale.
10,50 €Prezzo
Aggiungi al confronto prodotti