

In realtà questo vino è un blend di Nero di Troia, sangiovese, montepulciano e bombino, quattro vitigni che vanno definiti italiani piuttosto che pugliesi. Questo comporta vendemmie in periodi differenti e tanta pazienza più del solito. Ma ne vale la pena.
Per le consegne in Italia: spedizione gratuita a partire da 69.00€.
Vino rosso Biologico
La Motticella o Motta della Regina, è un insediamento antichissimo, riportato sulle mappe già prima del mille. Si trova nelle campagne di Lucera, sede della corte di Federico di Svevia, capoluogo della Capitanata fino al 1806. Prende il nome da Bianca Lancia, colei che diede a Federico di Svevia il figlio prediletto, Manfredi. Nel 1700 venne costruita la masseria, tutta imbiancata a calce, con una chiesa, le camerate per i braccianti, le stalle, le fosse per il grano e, fino agli anni Sessanta, una scuola elementare.
Ai primi del Novecento l’azienda venne comprata da Paolo Petrilli, nonno dell'attuale proprietario, con la dote di sua moglie Teresa, e accorpata alle aziende di famiglia a confine.
Nel 1989 Paolo Petrilli comprende il valore di una agricoltura sostenibile e l’importanza di utilizzare in modo diverso il territorio per le generazioni future, matura l’idea di produrre con metodi biologici, senza contaminare suolo e aria, senza impiegare pesticidi e diserbanti.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.