

La curiosità del nome:È il capitello dell’incrocio di un piccolo Borgo della Valpolicella; un vecchissimo masso su cui traspare la figura della Madonna, che in tempi passati era usata dai contadini come icona votiva.
Per le consegne in Italia: spedizione gratuita a partire da 69.00€.
Le uve vengono raccolte nel corso dei mesi di settembre/ottobre. Segue vinificazione tradizionale con diraspatura e macerazione delle bucce, con lentissima fermentazione. Successivamente avviene la rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone ed invecchiamento in legno per circa un anno.
Profumi di frutta candita, spezie e vaniglia.
In bocca sentori di viola, liquirizia e mora matura.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.