

Premi ricevuti per Duca di Salaparuta Lavico 2018
Il Nerello Mascalese (o Negrello) anima di questo vino(insieme a una piccola percentuale di Merlot), è un tipico vitigno autoctono della zona etnea, allevato ad alberello, scoperto dai viticoltori etnei, molti anni fa, a Mascali questa varietà a seconda del versante del vulcano in cui è coltivata e dal sistema d'allevamento utilizzato, dà vini con sfumature e caratteristiche notevolmente perse tra loro.
Le uve, raccolte ancora artigianalmente sono sottoposte a di-raspatura, macerazione per 7 -8 giorni e successiva fermentazione per un anno in piccoli fusti rovere con conclusivo affinamento in bottiglia.
Rosso dal buon carattere, si presenta nel bicchiere con un bel colore granato ed un profumo che trasmette una sensazione di freschezza, di fruttato e di floreale, ben fusi ad una venatura vanigliata raffinata e dal buon corpo: presenta in bocca uno sfondo tannico molto gradevole e minerale.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.