

Premi ricevuti per Allegrini Amarone della Valpolicella Classico Docg 2016
Questo vino rappresenta sicuramente una delle migliori rappresentazioni dell'Amarone della Valpolicella.
Si presenta con un bel colore rubino radioso ed dalla altissima densità, con profumi molto eleganti, fini, concentrati con sentori che spaziano dalla frutta matura quale amarena, marasca e mirtillo, seguito da note floreali e minerali. Al palato è esplosivo, morbido, intenso, potente ma alllo stesso tempo elegantissimo, con tannini morbidi.
Chapeau.
Vinificazione: L'uva viene fatta surmaturare naturalmente nel fruttaio con un calo ponderale mediamente del 40%. Durante la vinificazione è compresa una macerazione di 25 giorni con rimontaggi giornalieri periodici. Maturazione in barrique di rovere francese protrattasi per 19 mesi, cui ha fatto seguito una permanenza in botti grandi di 6 mesi. Lungo affinamento in bottiglia di 14 mesi.
Collocazione geografica: Zona collinare della Valpolicella Classica
Altitudine: 180-280 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Tipologia di terreno: Molto vario, per lo più calcareo, ricco di scheletro e ben drenato
Sistema di allevamento: Vecchi impianti, pergola trentina; nuovi impianti, guyot semplice
Età media delle viti: 35 anni
Densità di impianto: Vecchi impianti, circa 3.000 ceppi/Ha; nuovi impianti, circa 5.000 ceppi/Ha
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.