

For deliveries in Italy: free shipping starting from € 89.00.
Dal colore rosso rubino molto intenso, presenta un profumo di ricca concentrazione di frutti rossi e neri amarena, ciliegia, lampone, ribes nero, mirtillo e sottobosco che uniti alle note aromatiche di vaniglia, pepe nero e liquirizia vanno a comporre un bouquet decisamente ampio e complesso.
Al palato è estremamente elegante ed equilibrato, dall' approccio fresco e di grande carattere, ben integrato da una morbida e compatta impostazione tannica.
Il finale,caratterizzato da note di frutta e spezia, è di grande eleganza e persistenza.
La vendemmia 2014 ha avuto nella gestione del vigneto e nella selezione delle uve gli aspetti più importanti per il raggiungimento della qualità del Solaia. Gli interventi di defogliatura e diradamento nel vigneto uniti all’accurata raccolta manuale hanno garantito la vinificazione di uve con ottimo potenziale e grande identità varietale. All’arrivo in cantina, le uve vengono delicatamente diraspate e gli acini, prima di essere pigiati, accuratamente selezionati al tavolo di cernita qui la cura del dettaglio è ai massimi livelli, è fondamentale che nei serbatoi di vinificazione troncoconici da 60 hl entrino solo gli acini perfetti. Durante la fermentazione e la macerazione i mosti si trasformano lentamente in vino in questa fase è necessaria l’estrema cura al mantenimento della freschezza e dei profumi, senza trascurare l’estrazione del colore e la gestione del tannino volta alla dolcezza e all’eleganza. Una volta separate bucce e vino, si avvia la fermentazione malolattica che, in barriques, esalta la finezza e la piacevolezza del vino.
Il processo di invecchiamento avviene in fusti nuovi di rovere francese per circa 18 mesi. Durante questo periodo i persi lotti, vinificati separatamente in base alla varietà e alle variabili viticole, si elevano in legno, per poi essere assemblati pochi mesi prima dell’imbottigliamento.
Data sheet
Specific References
No customer reviews for the moment.