

Caro Maestro è prodotto con un “taglio bordolese”. Con “taglio”, si intende la mescolanza di vini persi per vitigno, mentre con il secondo termine si indicano quei vitigni originari della regione del Bordeaux in Francia, ovvero: cabernet, merlot (oltre, in alcune annate, petit verdot), vitigni ormai coltivati in tutta Italia, e che in Sicilia, hanno dato prova di splendido adattamento.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Profondo, molto equilibrato, con un tannino di un’eleganza esemplare e un allungo sapido finale che depone a favore di una sua favorevole evoluzione nel tempo. Vino di grande stoffa e spessore, elegante, inconfondibile al naso per la speziatura intensa, un bordolese reso ricco ma misurato, non opulento possente ma mai pesante, anzi, scorrevole e succoso.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.