

Murgo Metodo Classico si presenta dal colore giallo paglierino, con un ricco bouquet floreale, fruttato, con delicate note di mela e lievito.
Al palato è rotondo, con nerbo, dove si avvertono forti sensazioni di agrumi, mela, nespola e una nota minerale. Fresco e sapido.
Il primo spumante di Nerello Mascalese nasce nel 1989, da una intuizione di Michele Scammacca e dell’enologo Luigi Loguzzo che intuiscono le grandi potenzialità di questo classico vitigno dell'Etna nella spumantizzazione. Il terroir unico del vulcano più alto d’Europa plasma un vino ricco di acidità e struttura capace di rimanere in bottiglia per diversi anni per elevarsi a grande spumante ricco di personalità e territorialità.
Colore: cristallino giallo paglierino. Perlage ne e persistente.
Bouquet: sentori di crosta di pane e lievito, frutta a polpa bianca giovane, pesca e mela verde.
Palato: grande impatto gustativo giocato su sapidità e freschezza, con delle stuzzicanti bollicine.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.