

Per le consegne in Italia: spedizione gratuita a partire da 69.00€.
Fresca, cristallina, lievemente aromatica. Ricorda l’albicocca e la pera.
Va servita a 12°C circa in un bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano. Prima dell’assaggio, ÙE® l’Acquavite d’Uva, deve Riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa.
100% Distillata con metodo artigianale
Discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi a vapore creati da Benito Nonino per la distillazione dell’uva. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.
Cos’è ÙE®l’Acquavite d’Uva?
7 novembre 1984 la famiglia Nonino crea l’Acquavite d’Uva distillando in un’unica operazione la buccia, la polpa e il succo dell’uva. L’autorizzazione Ministeriale alla produzione dell’Acquavite d’Uva (D.M.20.10.84) è concessa su specifica richiesta dei Nonino misuratisi contro ogni sorta di ostacolo burocratico e di categoria. L’Acquavite d’Uva ÙE® racchiude in sè l’eleganza del distillato di vino e il carattere della grappa. Il successo di questo distillato negli anni è stato tale da indurre ancora una volta i distillatori italiani e stranieri a seguire il modello Nonino.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.