

For deliveries in Italy: free shipping starting from € 89.00.
Una serie speciale, ormai classica, realizzata dagli stock originali della distilleria invecchiati in barili di rovere americano utilizzati in precedenza per l'invecchiamento del bourbon. Disponibile in una quantità limitata di bottiglie, è una versione che ci permette di degustare ogni anno i cambiamenti rispetto alle edizioni precedenti.
NOTE DI GUSTO
Iniziando con cautela risulta potente al naso la nota alcolica che si fonde con quella caratteristica sapida e torbata. Sviluppa poi note dolci di frutti rossi ed importanti note tostate che ricordano bucce di patata bruciata, ma anche di carbone e fiammiferi spenti. Salato e secco al palato, con una nota bilanciata di acidità e dolcezza. Molte le note speziate dal dragoncello al pepe nero, ma anche olio d'oliva e salamoia. Finale di fumo e note dolci di anice e frutta secca.
CURIOSITA'
Islay è la più importante isola dove si produce whisky di malto. Oggi esistono nove distillerie: otto attive ed una chiusa, Port Ellen. Lagavulin è il più pregiato tra i whisky di malto di Islay. L'isola si adegua tardi alle norme sulla produzione del whisky di malto: solo nel corso del XIX secolo infatti i sistemi di riscossione fiscale si uniformano a quelli applicati in tutta la Scozia e la distillazione legale piene la norma. Nel 1742 si contavano già dieci distillerie illegali attive. Nel 1816 John Johnston fonda la prima distilleria legale a poca distanza dal Castello di Dunyvaig e nel 1817 Archibald Campbell fonda una seconda distilleria. Alla morte di Johnston le due distillerie sono accorpate quando Alexander Graham, mercante di whisky di malto di Islay, acquista Lagavulin. Graham apporta migliorie agli edifici e i suoi successori proseguono con successo l'attività.
Data sheet
Specific References
No customer reviews for the moment.