


Vino rosso dalla curiosa etichetta, che riconduce il consumatore alle terre di origine dei vitigni Nero D’avola appartenenti alla cantina allevati con sistemi a contro-spalliera, le uve raccolte vengono vinificate in contenitori di acciaio, con successiva maturazione delle bucce, fermentazione malolattica e, primo affinamento in vasi vinari di cemento per nove mesi.
Nel bicchiere luccica un rosso magnifico, dalle venature granate, con un profumo armonico speziato e di tabacco al palato sviluppa un’intensa trama gustativa che ricorda le more e le ciliegie.
Data sheet
Specific References
No customer reviews for the moment.