

Vino rosso Biologico
I venti provenienti dallo Jonio e dal Tirreno che si incrociano nel prospicente Stretto di Messina creano un particolare microclima che favorisce non poco l’escursione termica tra giorno e notte anche in piena estate così da non stressare termicamente le vigne durante la delicata fase della maturazione.
L’estensione totale del vigneto, di circa 10 ettari, è coltivata con varietà Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera e Nero d’Avola, nelle percentuali previste dal disciplinare della Faro Doc.
Sosta 9 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. E completa ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Non ci sono commenti da parte dei clienti per il momento.