No product at this time

All products and wines from Domaine Dupont for sale online

La zona di produzione del CALVADOS si estende dal "Contentin" al "Pays de Bray" scendendo fino alle colline del "Perche".

Undici aree di produzione meritano la denominazione "CALVADOS", una di queste e cioè il "PAYS d'AUGE" gode di una denominazione privilegiata: "CALVADOS du PAYS d'AUGE A.O.C.".

La proprietà a conduzione familiare LOUIS DUPONT si trova nel cuore del Pays d'Auge.

Nel 1980 Etienne Dupont continua la tradizione di famiglia succedendo a suo padre Louis e al nonno Jules nella conduzione dell'azienda.

Conserva l'antico frutteto ripiantandone dieci ettari in coltura specializzata.

In totale la proprietà possiede ventisette ettari di varietà tipiche (circa seimila piante di meli).

Etienne Dupont si reca a Cognac dove impara la tecnica della doppia distillazione, quindi aiutato da un enologo cura tutte le fasi del ciclo di produzione del suo Calvados, dalla raccolta delle mele all'invecchiamento, migliorandosi sempre di più.

La sua motivazione è la ricerca della qualità a scapito della quantità per arricchire il carattere unico del Calvados del "Pays d'Auge".

Secondo la rivista Gault et Millau "... Etienne Dupont è il simbolo del futuro di questa denominazione. Rappresenta la nuova generazione e interpreta lo stesso ruolo che Alain Brumont ha interpretato per il Madiran ...".

Le mele del Domaine Dupont sono delle varietà tipiche del Pays d'Auge, in particolare "Saint-Martin", "Binet", "Noel des Champs", Mettais" e "Doux Normandie".

La caratteristica di queste mele è che sono dolci-amare.

Il segreto dell'aroma risiede nella dimensione del frutto: più la mela è piccola più l'intensità aromatica è forte.

I suoli poveri della proprietà fan sì che gli alberi e le mele abbiano uno scarso sviluppo.

I concimi a base di azoto, che gonfiano per ritenzione idrica, non vengono mai usati.

Le mele sono colte a mano per evitare gli urti e vengono conservate in casse arieggiate, dette "pallox", dove riposano, respirano e terminano la maturazione in condizioni ideali in tre-quattro settimane.

Solo allora le mele, portate al massimo della loro potenza aromatica, possono essere pigiate per estrarne il succo.

Sorry for the inconvenience.

Cerca di nuovo quello che stai cercando